Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Ufficio Commerciale
Cig: B75F8FC5AC
Stato: Termini scaduti
Oggetto: ID 920 SF -VERIFICHE COMMERCIALI
Descrizione: SERVIZIO DI ATTIVAZIONE, DISATTIVAZIONE E SOSTITUZIONE MISURATORI DI PORTATA (CONTATORI ACQUA POTABILE) DI DIVERSE DIMENSIONI E FORNITURA DI MATERIALE NECESSARIO, VERIFICHE TECNICO/AMMINISTRATIVE, ATTIVITA' DI CONSEGNA PRESTAMPATI, AVVISI DI VARIO GENERE
Importo di gara: € 954.037,20
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 554.160,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 399.877,20
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Marco Santedicola
Data di pubblicazione: 23/06/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
20/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
30/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
30/07/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det. n. 284 del 17.06.2025 DECISIONE DI CONTRARRE - OSCURATO.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.pdf
Bando di gara - DISCIPLINARE DI GARA-signed.pdf
CSA - CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO-signed.pdf
COROGRAFIA - Corografia-signed.pdf
DECISIONE DI CONTRARRE - Det. n. 284 del 17.06.2025 DECISIONE DI CONTRARRE - SENZA CIG OSCURATO.pdf
DICHIARAZIONE SEGRETI TECNICI E COMMERCIALI - DICHIARAZINE SEGRETI TECNICO COMMERCIALI ACA MODELLO STC-signed.pdf
DICHIARAZIONE EQUIVALENZA CCNL - DICHIARAZIONE DI EQUIVALENZA CCNL-signed.pdf
ISTANZA ALLEGATO A - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLEGATO A-signed.pdf
DISCIPLINARE DI GARA - DISCIPLINARE DI GARA-signed.pdf
OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO B - MODELLO OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO B (1)-signed.pdf
RELAZIONE - RELAZIONE-signed.pdf
AVVISO DI GARA GUUE - 2025-OJS119-00409192-it-ts.pdf
Determina n. 397 in data 08.08.2025 di nomina della commissione giudicatrice - Det. n. 397 del 08.08.2025 oscurata NOMINA COMM GIUD (1).pdf
Chiarimenti
Egr. Signori,
con riferimento al Vs. quesito, si fa presente quanto appresso:
- L'avvalimento è uno strumento giuridico che permette a un'impresa (l'impresa ausiliata) di soddisfare i requisiti di partecipazione a una gara d'appalto, come ad esempio il possesso di una certificazione ISO 45001, utilizzando le capacità e le risorse di un'altra impresa (l'impresa ausiliaria). Questo significa che, anche se l'impresa non ha direttamente la certificazione, può comunque partecipare alla gara se un'altra impresa si impegna, tramite un contratto di avvalimento, a mettere a disposizione i mezzi e le risorse necessarie per garantire il rispetto dei requisiti.
- gli stati di avanzamento sono mensili.
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
Il costo della manodopera il alcuni casi potrebbe formare oggetto di ribasso (va motivano nell'offerta economica) ed in questo caso l'importo contrattuale è dato dall'importo dei servizi ribassati + il costo della manodopera ribassato + gli oneri della sicurezza che non sono soggetti a ribasso (€ 16.624,00).
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
L'attestazione SOA non è un requisito di partecipazione e pertanto non occorre, inoltre il CIG è visibile sulla pagina web in cui è pubblicata la gara, per la garanzia provvisoria vedasi l'art. 10 del disciplinare, l'allegato A è presente sia singolarmente che all'interno della decisione di contrarre.
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
Il riscontro fa seguito al precedente quesito.
Si prega di leggere bene gli atti di gara prima di procedere con inutili richiesta.
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
Trova applicazione il primo e secondo comma dell'art. 106, comma 8 del D.Lgs. n. 36/2023.
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
L’offerta è corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria pari al 2% del valore complessivo dell’appalto e precisamente di importo pari ad € € 19.080,74. Si applicano le riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del D.Lgs. n. 36/2023.
Ai sensi dell’art. 106, comma 8, del Codice l’importo della garanzia è ridotto nei termini di seguito indicati.
a) Riduzione del 30% in caso di possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000. In caso di partecipazione in forma associata, la riduzione si ottiene:
− per i soggetti di cui all’articolo 65, comma 2, lettere e), f), g), h) del Codice solo se tutti soggetti che costituiscono il raggruppamento, consorzio ordinario o GEIE, o tutte le imprese retiste che partecipano alla gara siano in possesso della certificazione;
− per i consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettere b), c), d) del Codice, se il Consorzio ha dichiarato in fase di offerta che intende eseguire con risorse proprie, solo se il Consorzio possiede la predetta certificazione; se il Consorzio ha indicato in fase di offerta che intende assegnare parte delle prestazioni a una o più consorziate individuate nell’offerta, solo se sia il Consorzio sia la consorziata designata posseggono la predetta certificazione, o in alternativa, se il solo Consorzio possiede la predetta certificazione e l’ambito di certificazione del suo sistema gestionale include la verifica che l’erogazione della prestazione da parte della consorziata rispetti gli standard fissati dalla certificazione.
b) Riduzione del 50% in caso di partecipazione di micro, piccole e medie imprese e di raggruppamenti di operatori economici o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da micro, piccole e medie imprese. Tale riduzione non è cumulabile con quella indicata alla lett. a).
c) ============
d) Riduzione del 0 % in caso di possesso di una o più certificazioni/marchi tra quelle indicate all’allegato II.13 del Codice]. Tale riduzione è cumulabile con quelle indicate alle lett. a), b) e c). In caso di partecipazione in forma associata la riduzione si ottiene:
− per i soggetti di cui all’articolo 65, comma 2, lettere e), f), g), h) del Codice se uno dei soggetti che costituiscono il raggruppamento, consorzio ordinario o GEIE, o una delle imprese retiste che partecipano alla gara sia in possesso della certificazione;
− per i consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettere b), c), d) del Codice se il consorzio o una delle consorziate sia in possesso della certificazione.
Per fruire delle riduzioni di cui all’articolo 106, comma 8 del Codice, il concorrente dichiara nella domanda di partecipazione il possesso delle certificazioni e inserisce copia delle certificazioni possedute qualora non già presenti nel fascicolo virtuale.
È sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata presentazione della garanzia provvisoria solo a condizione che sia stata già costituita prima della presentazione dell’offerta.
Non è sanabile – e quindi è causa di esclusione – la sottoscrizione della garanzia provvisoria da parte di un soggetto non legittimato a rilasciare la garanzia o non autorizzato ad impegnare il garante.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
Vedasi allegato A ed all'interno della decisione di contrarre.
Distinti saluti.
IL RPFA
Dott. Benino Di Monte
In merito ai quesiti posti si fa presene:
- la maggior parte dei contatori sono di calibro DN20 (1/2 "")
- circa il 70% dei contatori sono accessibili essendo posizionati all'esterno i restanti sono situati all'interno di giardini oppure abitazioni private (le eventuali difficolta di accesso nelle aree private è da valutare in fase di esecuzione con la stazione appaltante).
Distinti saluti.
Dott. Massimiliano Violante
La stanzione appaltante fornisce solo i misuratori di portata (contatori), tutto il resto deve essere messo a disposizione dall'appaltatore.
Distinti saluti.
I PROGETTISTI
Dott. M. Violante
Dott. B. Di Monte
L’ ACA Spa dispone di un software applicativo per la gestione dei rapportini d’ intervento composto dai seguenti moduli:
Soluzione web Facility SGM gestionale Ordini di Intervento Manutenzione (ODM);
Soluzione Web Facility ODI gestionale Ordini di Intervento su Contatori/settore comm.le (ODI);
Modulo Web Call Center integrato con Facility SGM/ODI;
Modulo Web Laboratorio integrato con Facility SGM/ODI;
L’ applicativo è stato realizzato attraverso un ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio 2013, sfruttando i linguaggi C# (per la realizzazione delle funzioni di comunicazione client-server), HTML (per la realizzazione grafica delle pagine web di visualizzazione), Javascript (effetti grafici e interazione con mappe cartografiche di Google Maps, integrando file XML generati programmaticamente in base agli aggiornamenti dinamici della fonte dati) e SQL (per le interrogazioni alla banca dati memorizzata su un Database relazionale). Il codice dell’applicativo è stato compilato e installato presso la sede dell’Aca, già dotata di un server web IIS (Internet Information Services) per ambienti Windows, implementato su una macchina con installato il sistema operativo Windows Server 2008 e un DBMS SQL Server 2008. Il software permette di gestire, organizzare e monitorare le attività di manutenzione e gestione delle pratiche commerciali (allacci, sostituzione contatori, disattivazione contatori, ecc.) e dei lavori di manutenzione sul territorio. Permette di archiviare e gestire i rapporti di lavoro, ecc. Attualmente non è integrato con altri sistemi aziendali, come ad esempio il sistema di gestione clienti (CRM), il sistema di fatturazione, il sistema di gestione delle risorse umane, ecc. Permette di gestire gli adempimenti normativi legati alla manutenzione, come ad esempio le verifiche periodiche, le ispezioni, le scadenze dei tempi di esecuzione degli interventi,ecc. Fornisce informazioni in tempo reale sull'andamento degli interventi e sullo stato degli asset.